EVITARE LE FRODI!
⚠️ Avviso importante sui siti web fraudolenti
BUDDHA FIGHT WEAR desidera avvertire i propri clienti e utenti che abbiamo rilevato l'esistenza di siti web e/o comunicazioni elettroniche che utilizzano impropriamente il nostro nome, logo e/o identità visiva per scopi fraudolenti.
Desideriamo dichiarare per iscritto che:
- 1 L'unico sito web ufficiale è HTTPS://WWW.BUDDHAFIGHTWEAR.COM/
- 2 Non abbiamo alcun rapporto con altri siti web, profili o e-mail che imitano (parzialmente o totalmente) la nostra identità.
- 3 NON SIAMO RESPONSABILI di eventuali azioni, transazioni o danni derivanti dall'uso di siti falsi che agiscono a nostro nome.
- 4 Non richiederemo mai dati sensibili (come chiavi, numeri di carte o password) al di fuori dei nostri canali ufficiali.
- 5 Consigliamo vivamente di non fidarsi dei siti che offrono prezzi irrealisticamente bassi o promozioni irrealistiche, in quanto spesso sono segno di frode.
- 6 Ignorate qualsiasi promozione o aggancio promozionale per offerte e/o sconti che NON provengano direttamente dai nostri canali ufficiali, come il nostro sito web o i social network verificati.
🛡Cosa fare se si è vittima di una truffa su un sito web fraudolento?
Se pensate di aver effettuato un acquisto su un sito web falso o di aver condiviso informazioni sensibili, vi consigliamo di seguire i seguenti passi:
- 1 Contattare immediatamente la propria banca per bloccare il pagamento o la carta utilizzata.
- 2 Cambiate le vostre password (se avete fornito i dati di accesso).
- 3 Conservare quante più prove possibili (screenshot del sito web, e-mail ricevute e/o inviate, prove di pagamento, ecc.)
- 4 Segnalate l'accaduto alla polizia o all'unità di criminalità informatica del vostro Paese, indicando chiaramente lo stesso URL della pagina in cui avete effettuato l'acquisto.
Per noi di BUDDHA FIGHT WEAR la priorità è la sicurezza di chi si affida a noi. Per questo motivo stiamo già adottando tutte le misure legali necessarie per segnalare e fermare queste attività di phishing, oltre a collaborare con le piattaforme digitali e le autorità competenti per bloccare i siti falsi e proteggere i nostri utenti da potenziali truffe.